Il gender gap risulterebbe in aumento, soprattutto nelle professioni in cui è applicata l’intelligenza artificiale: è quanto riportato dalla ricerca realizzata insieme a Linkedin, da parte del World economic forum.
Le donne infatti, rappresentano soltanto il 22% della forza lavoro presente in questo settore, e rivestono posizioni secondarie rispetto ai colleghi uomini, a cui invece sono affidati ruoli di responsabilità e direzione.
Se tale attuale situazione non subirà un’evoluzione, c’è il serio pericolo che l’aumento del gender gap non si arresti, poichè si procede verso una diffusione dell’Ai all’interno di ambiti ulteriori, come ad esempio quelli del manufacturing, del networking, dei software, dei servizi It, della sanità e dell’istruzione.
A tal riguardo, Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del World economic forum, ha dichiarato :” E’ essenziale adottare misure proattive a supporto della parità di genere e dell’inclusione sociale e superare le disparità esistenti in nome del benessere economico e sociale”.
Per approfondire l’argomento clicca qui e scopri di più.